top of page


Siccità in Puglia; perso l’89% di acque piovane, subito un piano invasi
Gli effetti sono evidenti anche sugli ulivi con il caldo durante la fioritura e la siccità che hanno compromesso l’allegagione con una...
New Acquaviva
21 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Effetto guerra, in Puglia prezzi di grano e pane fino a 19 volte in più
In Puglia il prezzo dal grano al pane aumenta fino a 19 volte. E' questo uno degli innumerevoli effetti «devastanti» della guerra in...
New Acquaviva
14 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Via libera ai mini impianti di biogas, stop terra mangiata da impianti fotovoltaici
Via libera per il 2022 agli incentivi per nuovi impianti biogas di piccola taglia fino a 300 Kw per potenziare la produzione di energia...
New Acquaviva
19 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Puglia, allarme per peste suina
E' importante la tempestiva adozione dell'ordinanza per contrastare la diffusione della Peste Suina e affrontare una storica emergenza...
New Acquaviva
29 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Bitritto, tentato furto di olive. “Fino a trenta chili ad albero in tre minuti”
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda mattinata di ieri i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia...
New Acquaviva
30 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


Prezzo pane alle stelle, denuncia Coldiretti Puglia: “Un chilo a 5 euro”
"Un chilo di grano tenero in Puglia è venduto a circa 31 centesimi mentre un chilo di pane è acquistato dai cittadini a Foggia fino a 5...
New Acquaviva
17 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Covid, “Il ritorno a scuola salva gli alunni senza internet veloce. In Puglia banda larga al 15%”
La riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e il ritorno in classe salva 1/3 degli alunni che in Puglia non possono contare su...
New Acquaviva
8 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Rifiuti: in Puglia 28,7% di infrazioni nazionali
"Secondo i dati dell'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, lo smaltimento...
New Acquaviva
29 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Bombe d’acqua e forti raffiche di vento, continua a ‘consumarsi’ la terra in Puglia
Il maltempo, con bombe d’acqua a Bari e a Nardò e grandinate a Racale e a Salve, si abbattein Puglia su un territorio duramente provato...
New Acquaviva
12 set 2021Tempo di lettura: 2 min

Clima pazzo, in Puglia è record di frutta e verdura portata a tavola.+25% a causa di agosto bollente
L’agosto bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola che negli ultimi quindici...
New Acquaviva
22 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Allarme siccità in Puglia: senza pioggia da 4 mesi, oltre 14 milioni di metri cubi di acqua in meno
La Puglia è senza acqua. L’assenza delle piogge, che dura ormai da 4 mesi, ha causato la perdita di 14 milioni di metri cubi d’acqua in...
New Acquaviva
16 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Ferragosto: vacanze green da tutto esaurito in Puglia
Il caldo africano, con il ciclone Lucifero che non cede, spinge la fuga dei pugliesi nelle campagne con le vacanze green da sold out tra...
New Acquaviva
14 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Caldo, perso il 20 per cento del pomodoro in Puglia, temperature che sfiorano i 50 gradi
Il 20% del pomodoro è andato già perso in Puglia a causa del caldo torrido e della paralisi dei trasporti che sta facendo marcire il...
New Acquaviva
12 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Caldo: in Puglia brucia frutta e verdura nei campi; crolla produzione -30%
Il caldo torrido e la mancanza di precipitazioni in Puglia, con le temperature schizzate oltre i 40 gradi, sta bruciando la frutta e...
New Acquaviva
9 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


La Puglia è al secondo posto della classifica nazionale dell’illegalità ambientale
La Puglia è al secondo posto della classifica nazionale dell’illegalità ambientale con 3.600 infrazioni, con lo smaltimento illegale dei...
New Acquaviva
20 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


In Puglia in 15 anni terra mangiata da impianti fotovoltaici (37%)
Mangiati in 15 anni in Puglia 157.718 ettari di suolo, uno dei dati più negativi d'Italia, con le forme di consumo indagate riferite ai...
New Acquaviva
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Non c'è verde nelle città pugliesi, Coldiretti lancia l'allarme smog
Troppo poco verde nelle città della Puglia, al punto da far gridare all'allarme smog. È Coldiretti Puglia a sollevare un problema emerso...
New Acquaviva
23 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


La Puglia si conferma il “granaio d’Italia”, ma le rese sono dimezzate
Con l'inizio della trebbiatura in Puglia, "il granaio d'Italia" come lo definisce Coldiretti con i suoi 360 mila ettari coltivati, prende...
New Acquaviva
22 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Uva da tavola, la proposta in Puglia: “Scovare falsi con impronte digitali”
“Intensificare i controlli e scovare i falsi analizzando l’impronta digitale per salvaguardare l’uva da tavola pugliese che genera un...
New Acquaviva
18 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


“Triplicano i posti a sedere ma con il limite di quattro persone è caos tavolate”
Triplica l’offerta di posti a sedere nei circa 22mila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi che hanno riaperto anche per il servizio al...
New Acquaviva
2 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page