top of page

Rigore contro gli stereotipi’, Euronics sceglie le calciatrici della ASD Calcioinrosa Acquaviva


Le ultime rilevazioni di Censis confermano che nel nostro paese l’inclusione femminile nello sport non è ancora una realtà, a cominciare dalla disciplina più amata dagli italiani, il calcio: se a livello generale degli oltre 4,7 milioni di atletitesserati nelle diverse Federazioni, le donne sono appena il 28%, nel football questo gap fra i sessi è decisamente più marcato: solo il 2% è costituito da calciatrici.

Euronics, il gruppo italiano leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, ha deciso di lanciare il progetto di sensibilizzazione “Rigore contro gli stereotipi” per il superamento del gender gap nel calcio alla luce del suo ruolo centrale nella formazione di valori e skill positive delle nuove generazioni. L’iniziativa si inserisce nella strategia dell’insegna di presidio di questo tema, avviata lo scorso anno con l’accordo quadriennale per la sponsorizzazione di tutte le competizioni UEFA – tra cui la UEFA Women’s Champions League e Women’s EURO 2022 e 2025 – e con la partecipazione attiva alla campagna “Together #WePlayStrong” sviluppata a livello europeo per innalzare la percezione di questa disciplina e incoraggiare le ragazze a praticarla. In particolare, Euronics ha scelto le atlete di quattro squadre di calcio femminile – FC Internazionale Milano, Pro Sesto, Res Roma VIII e ASD Calcioinrosa Acquaviva – , di età ed esperienza calcistica diverse, come protagoniste di questo progetto e voce narrante del ruolo centrale che questo sport può ricoprire nella vita di giovani donne per aiutarle a combattere i tanti pregiudizi quotidiani e superare anche il cosiddetto “dream gap”.

“Rigore contro gli stereotipi’ dimostra la vicinanza della nostra insegna ai bisogni e alle aspirazioni dei nostri clienti e la volontà di migliorare, attraverso la tecnologia, non solo la vita delle persone ma anche il mondo che ci circonda, sostenendo valori come la parità di genere e l’inclusione, fondamentali per costruire ‘un mondo più avanti’, come promettiamo nel nostro nuovo pay off”, commenta Massimo Dell’Acqua, amministratore delegato di Euronics Italia.

“Il calcio – aggiunge Daniela Ghidoli, Chief Marketing Officer di Euronics Italia – viene ancora vissuto come una disciplina ‘da uomini’ perché legata a caratteristiche fisiche e caratteriali che secondo alcuni stereotipi sono solo maschili. Questa visione innesca il cosiddetto ‘dream gap’, un blocco che le donne sviluppano sin dai primi anni di età e che non permette loro di esprimere le proprie potenzialità. Con questo progetto abbiamo voluto sviluppare una campagna che sensibilizzi l’opinione pubblica sul divario di genere che esiste ancora oggi nello sport. Un contesto che, al contrario, dovrebbe accrescere significativamente la fiducia e l’autostima delle giovani donne e aiutarle a sviluppare importanti valori come la determinazione e la capacità di lavorare in gruppo”.


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone © RIPRODUZIONE RISERVATA



Comments


bottom of page