top of page

La neve è arrivata nel barese: video e foto girati ad Acquaviva delle Fonti


Il freddo è puntualmente arrivato! la prima neve in Puglia è arrivata. Lo dimostrano anche una serie di scatti fotografici e video. Tra questi, alcune immagini che mostrano l'arrivo della neve ad Acquaviva delle Fonti.


Siamo praticamente all'inizio della primavera meteorologica, proprio nella giornata odierna di martedì 1° marzo, nonchè festeggiata in concomitanza anche come "carnevale" appunto di martedì grasso. Ed ecco che la situazione meteorologica sembra prendersi gioco del tempo, proprio come uno scherzo di carnevale. Difatti con questo ingresso di marzo, il mese si presenta subito per quello che da sempre viene ricordato ed etichettato, ovvero il solito"pazzerello", con freddo e neve che si prendono subito la scena al posto della più quotata mitezza primaverile in questo periodo dell'anno.


La neve sta causando diversi disagi soprattutto agli automobilisti. sul tratto di strada tra Acquaviva e Gioia del Colle il manto nevoso è arrivato a misurare quasi 10 centimetri costringendo i conducenti a viaggiare a passo d’uomo. Sul posto necessario l’intervento dei mezzi spargisale e di soccorso.

Invece non va meglio sulla strada statale 100 ‘di Gioia del Colle’ è provvisoriamente chiuso il tratto al km 34,000, nel territorio comunale di Gioia del Colle (Bari), a causa di veicoli di traverso per una nevicata in atto. Sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare appena possibile la circolazione.


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone








Inverno pazzo in Puglia: «Il gelo mette a rischio frutta e verdura»

Nevica in Puglia sui mandorli già in fiorite, sulle mimose e sulle gemme di albicocchi e ciliegi pronte a schiudersi, con la straordinaria morsa di gelo che ha stretto la regione con il brusco abbassamento delle temperature dopo un pazzo inverno primaverile, mentre forti raffiche di vento gelido sferzano alberi e campagne e violenti piovaschi stanno allagando i campi. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, con disagi nella circolazione soprattutto nelle aree rurali per la neve e le strade ghiacciate, mentre cresce l’allarme per le verdure in campo bruciate dal gelo.

Tutta la Puglia è imbiancata con nevicate a bassa quota anche sulla città di Bari e provincia con le campagne si sono improvvisamente coperte di neve, ma la pericolosità maggiore è causata proprio dalle lastre di ghiaccio sia sulle strade che sulle colture, mentre si stanno mobilitando i trattori degli agricoltori – aggiunge Coldiretti Puglia - per scongiurare il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree più interne dei comuni maggiormente colpiti da neve e ghiaccio i nostri strumenti di lavoro, usati come spalaneve e gli spandiconcime saranno adattati come spargi sale sulle strade rurali e interpoderali, ma anche sulle strade asfaltate dei centri urbani e sulle statali.

L’interruzione dei collegamenti rischia di lasciare gli animali senza acqua e cibo per le difficoltà di garantire l’approvvigionamento dei mangimi – aggiunge Coldiretti Puglia - per non parlare dei danni provocati dal gelo alle condutture che portano l’acqua agli abbeveratoi, mentre schizzano i costi per l’energia per il riscaldamento di serre e stalle. La presenza diffusa degli agricoltori sul territorio assicura un intervento capillare anche nelle aree più critiche per dove ci sono le coltivazioni invernali in campo bruciate dal gelo come cavoli, verze, cicorie e broccoli e si registra una impennata dei costi di riscaldamento.


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone



Komentarze


bottom of page