Intitolazione di strade, piazze, la commissione toponomastica approva le seguenti intitolazioni
- New Acquaviva
- 30 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Nell'ultima seduta della commissione toponomastica sono state approvate le seguenti intitolazioni:
1. L'aula consiliare sarà dedicata a Marzia Pepe, prima donna acquavivese a sedere in consiglio comunale.
2. La via che fiancheggia l'istituto Rosa Luxemburg, che oggi ha una denominazione confusa, via Primocielo o via Renzo Piano (sic!) sarà intitolata ad Alda Merini, grande poetessa italiana legata ad Acquaviva grazie al suo amico Giuseppe D'Ambrosio Angelillo.
3. Il parco in via di realizzazione sulla via per Gioia, in Lama Giustino, porterà il nome di Sandro Pertini, partigiano, il più popolare presidente della Repubblica di tutti i tempi.
4. Il tratto fra via Federico II di Svevia e piazza Italia sarà intitolato al piccolo Filippo Di Bello, morto a otto anni folgorato mente giocava su una giostra.
5. Il nido comunale sarà intitolato a Tina Anselmi, partigiana, prima donna a ricoprire l'incarico di ministro nella storia d'Italia, fautrice del sistema sanitario pubblico universale.
6. Approvata anche l'intitolazione della biblioteca per l'infanzia a Daniele Milano, scrittore e poeta acquavivese.
7. La piazzetta retrostante nuove palazzine popolari viale della Repubblica è stata intitolata a Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano ucciso dalla mafia.
8. All'ex sindaco e Pierino Milella, ingegnere, sarà intitolata l'intera zona industriale: fu proprio lui a volere l'area produttiva, che oggi ha un ruolo fondamentale nello sviluppo della città, e questa è solo una delle sue tante realizzazioni.
9. Per via per Sannicandro sarà inviata alla Prefettura e alla Soprintendenza la volontà dell'amministrazione di intitolare la strada a don Peppino Ciccarone, storico parroco di Santa Maria Maggiore.
10. La commissione ha espresso parere favorevole anche all'intitolazione del plesso di via Luciani della scuola elementare al maestro Peppino Abrusci, artista e autore di numerosi videodocumentari sulle tradizioni cittadine, e di Giuseppe Cassano, professore di geografia, consigliere comunale e autore di pubblicazioni e video sulla storia e la cultura di Acquaviva. A lui si intende intitolare la scuola materna di via Coccioli.
La commissione esaminerà nei prossimi giorni altre proposte di intitolazioni, avviando, nel contempo, la stesura di linee guida che supportino l'amministrazione comunale nelle scelte di toponomastica.
New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone
Comments