top of page

Autismo: ad Acquaviva al via i laboratori di lettura per bambini


“Guardare con il cuore e cogliere il senso delle cose anche se invisibile agli occhi, proprio come fa un bambino”: con questo messaggio, contenuto in uno dei brani del “Piccolo Principe”, ieri 31 marzo sono stati accolti i primi piccoli fruitori del progetto ASL di Biblioterapia, dedicato a bambini e adolescenti affetti da disturbo dello spettro autistico.

Dopo l’intesa formalizzata nelle settimane scorse con il Comune di Acquaviva delle Fonti,sono cominciati presso la biblioteca comunale ilaboratori di lettura tenuti dagli operatori del Centro autismo territoriale e della Neuropsichiatria della Infanzia e dell’Adolescenza, come percorso terapeutico alternativo all’ambulatorio medico.


“E’ una giornata simbolica quella scelta per avviare i laboratori terapeutico-occupazionali – spiega lo psicologo Vincenzo Lasaponara, responsabile clinico della sede Cat di Acquaviva delle Fonti – abbiamo atteso la fine dello stato d’emergenza Covid anche per celebrare attivamente e concretamente la prossima giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo che ricorre il 2 aprile”.


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Comments


bottom of page