top of page

Arriva il nuovo Codice della strada: ecco cosa cambia domani 10 novembre



Il decreto Infrastrutture è stato convertito in legge con l'approvazione del Senato e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale domani 10 novembre. Arriverà così il nuovo Codice della strada, con delle modifiche previste proprio dal decreto del governo. Dalle multe e sanzioni per i divieti di parcheggio e per chi non rispetta le regole – soprattutto per quanto riguarda i posti riservati ai disabili – all'estensione del foglio rosa, dalle novità che riguardano i monopattini all'attraversamento dei pedoni. Le novità riguardano circa 40 articoli contenute nel Codice della strada: vediamo punto per punto in cosa consistono le nuove norme per evitare di incorrere in multe e sanzioni.


CELLULARI ALLA GUIDA

Multe per chi usa cellulari alla quida. Sanzioni estese a pc portatili, tablet

e altri device

PARCHEGGIO DISABILI

PRIMA 168 euro di multa e 2 punti decurtati, ORA 672 euro di multa e 6 punti decurtati

PARCHEGGI LIBERI

Dal 1 gennaio 2022 sosta gratis per disabili su strisce blu e più stalli rosa per gestanti e genitori con figli fino a 2 anni


CASCO IN MOTO

Se il trasportato non porta il casco, a prescindere dall'età viene multato il conducente


FRECCE SUI MONOPATTINI

Dal 1 luglio 2022 obbligo di frecce e freni su entrambe le ruote dei monopattini

-Massimo 6 km/h in aree pedonali

-Massimo 20 km/h negli altri casi

-Vietato circolare e sostare sui marciapiedi

-Vietato procedere contromano


FOGLIO ROSA

Il foglio rosa durerà un anno e non più sei mesi. L'esame per la patente B potrà essere

ripetuto 3 volte


AUTO ELETTRICHE

Le colonnine per la ricarica dovranno essere occupate solo per il tempo necessario alla ricarica. Dopo un'ora scatta il divieto di sosta


STRISCE PEDONALE

La precedenza va data a chi sta attraversando e a chi si appresta a farlo


PASSAGGI A LIVELLO

Potranno essere installate telecamere per effettuare multe a chi attraversa in divieto

TRASPARENZA DELLE MULTE

Ogni anno i Comuni dovranno dichiarare a cosa saranno destinati i proventi delle multe


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone






Comments


bottom of page