top of page

Acquaviva, negozi chiusi per il 1 maggio

Aggiornamento: 30 apr 2021



In occasione della festività del 1 maggio, l'Amministrazione Comunale chiede agli esercizi commerciali di media grandezza, di effettuare una giornata di chiusura per garantire un minimo riposo a tutti i dipendenti già provati dal periodo di forte stress lavorativo per il perdurare della pandemia.


Egregio presidente.

Onde scongiurare rischi di assembramento in occasione della giornata festiva del 1 maggio, si chiede alla S.V. di prevedere la chiusura delle medie strutture di vendita presenti nel territorio comunale di Acquaviva delle Fonti.

Distinti saluti

IL SINDACO

Dott. Davide F.R. CARLUCCI


Sono contento per le piccole attività che sono state chiuse in tutto questo periodo e che portano essere aperte sabato. Invito però soprattutto i gestori dei supermercati, che al contrario sono stati sempre aperti, a lasciare che i loro dipendenti possano onorare la festività del Primo Maggio. E forse sarebbe il caso che il Governo decida di inserire queste categorie, lavoratori e datori, tra le fasce di popolazione da sottoporre quanto prima a vaccinazione, come ho già chiesto a Emiliano e Speranza. “È trascorsa appena una settimana dal passaggio della Puglia in zona arancione, che ha consentito la riapertura – seppur nel pieno rispetto delle misure anti-Covid – di tutte quelle attività commerciali costrette ciclicamente nell’ultimo anno a tirare giù le proprie saracinesche a causa dell’emergenza sanitaria – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci –. Questo ci ha spinto, in linea con tutte le altre Regioni italiane eccetto la Regione Toscana, a non obbligarle a chiudere”. “Il diritto al lavoro – continua Delli Noci – resta un principio fondamentale ed ineludibile per preservare e tutelare la dignità di ogni individuo. Il contemperamento degli interessi dei lavoratori e delle aziende comporta reciproci sacrifici nell'ottica di preservare i posti di lavoro ma al contempo di venire incontro alle esigenze di flessibilità in uno dei momenti più critici degli ultimi anni. In questo contesto, il mio pensiero è rivolto a tutti i lavoratori che per il bene comune saranno al lavoro anche il 1 maggio, consapevoli che i sacrifici di oggi sono indispensabili a garantire un futuro migliore per tutti. Ci auguriamo che questa giornata rappresenti per la Puglia l’inizio della ripresa economica e quindi della tutela del diritto al lavoro che festeggiamo”. “Nei prossimi giorni – conclude Delli Noci – incontrerò le sigle sindacali CIGL, CISL e UIL che mi hanno sollecitato su questa questione e tutte le associazioni di categoria del partenariato economico sociale e attiveremo un tavolo operativo al fine di definire date e modelli organizzativi per l’apertura e la chiusura degli esercizi commerciali e delle attività di vendita in occasione delle prossime festività e di tutte le festività del prossimo anno, 1 maggio incluso”.

Secondo quanto previsto dall'ultimo DLriaperture 21 aprile, in zona arancione, come il caso della Puglia, gli esercizi commerciali all'interno di una galleria, un centro commerciale o simili, restano chiusi nei giorni prefestivi e festivi.


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone


Comments


bottom of page