top of page

Acquaviva delle Fonti premiata tra i Comuni plastic free


Scrive così il Sindaco di Acquaviva delle Fonti sulla sua pagina Facebook:


Essere premiati tra i Comuni plastic free è un grande onore e condivido l'orgoglio di Silvana Ferrante, che ringrazio (insieme ad Andrea Vasco) per averci coinvolti. Ma per noi è solo l'avvio di un percorso. Molto dobbiamo fare ancora per meritarci davvero questo riconoscimento. Siamo partiti con il piede giusto, con una bella partecipazione alle pulizie delle campagne dai rifiuti. La macchina mangiaplastica, che tra poco entrerà in funzione, sarà un altro passo in questa direzione. Però dobbiamo fare ancora molto di più, a cominciare dai nostri comportamenti quotidiani, a cominciare da noi, da me, da tutti.


Sono 68 i Comuni Plastic Free che verranno premiati l’11 marzo a Bologna. Ad annunciarlo, ieri, la viceministra Vannia Gava nel corso della conferenza stampa presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, assieme ai creatori del riconoscimento, l’organizzazione di volontariato Plastic Free.


Le amministrazione premiate sono riuscite a mettere in campo politiche pubbliche di corretto recupero e riutilizzo della plastica, ha sottolineato Gava, raccontando l’impegno da parte del governo per migliorare la filiera dei rifiuti. “Come Ministero siamo fortemente impegnati nell’attuazione di politiche finalizzate al corretto riutilizzo dei rifiuti, tanto sul fronte normativo quanto sul piano operativo”. La viceministra ha portato ad esempio “le risorse PNRR per 2,1 miliardi destinate ad impianti per il trattamento ed il recupero dei rifiuti che mirano ad infrastrutturare il Paese in maniera omogenea, superando gli squilibri attualmente presenti, affinchè non ci sia più un’Italia a due velocità ma un unico territorio nazionale che cresce, si sviluppa e si modernizza anche e soprattutto su questo fronte, che è cruciale”.


I Comuni Plastic Free 2023


Il riconoscimento è conferito ogni anno dalla Onlus Plastic Free a un numero massimo di 100 amministrazioni. La valutazione avviene in base all’impegno dimostrato nei confronti dell’ambiente e guarda a una serie di indicatori: la collaborazione virtuosa con Plastic Free, la gestione dei rifiuti urbani e il contrasto agli abbandoni illeciti, le azioni virtuose del territorio e l’impegno nella sensibilizzazione dei cittadini.


I Comuni possessori del titolo possono beneficiare delle visibilità associata al premio sia nel corso della conferenza stampa di presentazione sia diffondendo la notizia attraverso i propri canali, ma soprattutto hanno l’autorizzazione a esporre le bandiere e il merchandising associato e usare il bollino “Comune Plastic Free” nella comunicazione istituzionale.


Per parte sua, l’associazione si impegna ad amplificare le attività dei Comuni inserendoli nel proprio elenco ufficiale e diffondendo sui canali social la lista annuale, oltre che fornendo una documentazione professionale (foto e video) nel corso dell’evento di premiazione nazionale.


I 68 Comuni Plastic Free 2023 sono: Acquaviva Delle Fonti (BA), Agropoli (SA), Arcugnano (VI), Bacoli (NA), Benevento, Bergeggi (SV), Bologna, Borgo Virgilio (MN), Caivano (NA), Caorle (VE), Cassina de’ Pecchi (MI), Castellarano (RE), Castelsardo (SS), Castiglione Del Lago (PG), Castro (LE), Chieti, Cittadella (PD), Corciano (PG), Cuneo, Diamante (CS), Elmas (CA), Eraclea (VE), Falciano Del Massico (CE), Favara (AG), Fermo, Ferrara, Fierozzo (TN), Firenze, Frassilongo (TN), Genova, Guardia Sanframondi (BN), Gussago (BS), Isernia, Jesolo (VE), Legnago (VR), Maddaloni (CE), Maenza (LT), Marcon (VE), Matera, Merano (BZ), Mira (VE), Mogliano Veneto (TV), Montenero Di Bisaccia (CB), Montepaone (CZ), Monterosi (VT), Mottola (TA), Palu’ del Fersina (TN), Pavia, Pergine Valsugana (TN), Pesaro, Piossasco (TO), Pontecchio Polesine (RO), Prato, Roccalumera (ME), San Casciano Val Di Pesa (FI), Sanremo (IM), Sant’Orsola Terme (TN), Sasso Marconi (BO), Saviano (NA), Silvi (TE), Sperlonga (LT), Taglio Di Po (RO), Termoli (CB), Terre Del Reno (FE), Tortora (CS), Tropea (VV), Udine, Vallelaghi (TN), Vicenza.


All’evento di nomina hanno preso parte per l’associazione Plastic Free il Presidente Luca De Gaetano, il Direttore Nazionale Lorenzo Zitignani e il Segretario Generale Antonio Rancati.


New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Comments


bottom of page