Covid, Omicron2 è arrivata in Puglia
- New Acquaviva
- 5 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min

A individuare in prima battuta la sottovariante è stato il laboratorio di biologia molecolare dell'Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata, con sede a Putignano. "Omicron 2 è spuntata fuori dal sequenziamento di un tampone positivo effettuato su una donna di 56 anni" spiega il direttore del laboratorio, Antonio Parisi. Non è ancora chiaro se la 56enne salentina sia tornata dall'estero e se sia vaccinata oppure no. Quel che è certo è che, protocolli alla mano, il dipartimento di Prevenzione lavorerà al tracciamento dei contatti.
Anche i tecnici del laboratorio di epidemiologia molecolare del Policlinico di Bari, guidato da Maria Chironna, sono a lavoro per dare conferma della presenza del nuovo ceppo nel Barese. In ogni caso, Omicron sarebbe ancora più trasmissibile e ancora più abile nell'eludere gli anticorpi dei vaccinati. In Danimarca la variante è diventata quella prevalente già nella seconda settimana di gennaio - continuando a salire fino a tsuperare l'80 dei casi - e uno studio di ricercatori dell'Università di Copenaghen effettuato su oltre 8mila 500 famiglie danesi mostra come gli infetti da Ba.2 abbiano una contagiosità del 33 per cento superiore rispetto a chi ha contratto l'infezione dal ceppo Ba.1.
New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone
Commenti