Covid: casi raddoppiati in Puglia in una settimana, «Incremento del 94,9%»
- New Acquaviva
- 30 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min

E' la variante Omicron che preoccupa: la velocità nella trasmissione, seppur con sintomi più blandi, a far salire il numero dei contagi. Nella settimana 22-28 dicembre la Regione Puglia ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 2,8%. Negli ultimi 14 giorni (15-28 dicembre) si rileva un'incidenza di 307 casi positivi per 100.000 abitanti.
Incremento assoluto dei casi di Covid-19
Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Puglia dall'inizio dell'epidemia. Il grafico illustra il posizionamento delle Province pugliesi (Bari, Barletta - Andria - Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto) in relazione alle medie regionali di incidenza per 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane e dell'incremento percentuale dei casi . La provincia con il maggior numero di contagi ogni 100mila abitanti è quella di Brindisi, 281, segue Lecce con 221, poi Bari con 214, Foggia 181, Bat 156 e Taranto con 115.

In Puglia il tasso di copertura vaccinale anti Covid-19 tra gli over 12 con terza dose è del 62%, oltre tre punti percentuali in più rispetto alla media nazionale che si ferma al 58,9%. Lo rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe. Il calcolo è effettuato sulla popolazione che ha completato il primo ciclo vaccinale da almeno cinque mesi e, quindi, può accedere alla terza dose. La popolazione pugliese che, invece, ha completato il ciclo vaccinale primario è pari al 80,6%, contro una media nazionale del 78,1%, a cui si somma un ulteriore 3,2% che ha ricevuto per ora solo la prima dose.
Trend casi totali e casi totali per 100.000 abitanti Regione Puglia per Provincia
l'andamento del numero totale dei casi nelle Province pugliesi (Bari, Barletta - Andria - Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto) ; il grafico illustra, l'andamento del numero totale dei casi standardizzato per 100.000 abitanti nelle Province.

Trend ricoverati per 100.000 abitanti Regione Puglia
l'andamento per 100.000 abitanti dei ricoverati in area medica di pazienti positivi al SARS-CoV-2 in Puglia e in Italia mentre il grafico mostra l'andamento, sempre per 100.000 abitanti, dei ricoverati in terapia intensiva.

New Acquaviva è anche su Telegram: le nostre news sul tuo smartphone
Comments