Acquaviva: Adozione di nuove misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica daCOVID-19.
- New Acquaviva
- 30 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min

ORDINA
La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.
1) è vietata ogni forma di festeggiamento connessa con la ricorrenza di Halloween sia in luoghi aperti che in quelli privati. A tal proposito, previo accordi con la Prefettura – U.T.G. di Bari, si valuterà l’opportunità di chiudere alcune piazze centrali dell’abitato nella serata del 31 ottobre p.v. Chiunque sarà sorpreso a esplodere petardi o a festeggiare in pubblico tale ricorrenza, sarà denunciato per violazione all’osservanza di un provvedimento emanato dalla Pubblica Autorità. Nel caso di minorenni si procederà nei confronti di chi esercita la potestà genitoriale;
2) nei giorni 1 e 2 novembre p.v., in concomitanza con la festività di Tutti i Santi e la
Commemorazione dei Defunti, l’accesso all’interno del Cimitero sarà contingentato nel caso di notevole afflusso di persone e contestuale rischio di assembramento, deve essere rispettata la distanza di sicurezza e devono essere sempre indossati i dispositivi di protezione individuale. A tal proposito, al fine di evitare tale contingentamento, si raccomanda ai cittadini di evitare l’accesso nelle ore centrali e che è possibile onorare i Defunti anche negli altri giorni di novembre, mese dedicato a tale ricorrenza;
3) come da accordi intercorsi con i gestori dei distributori automatici di alimenti e bevande, gli stessi, a partire dalle ore 21.00 e fino alle ore 05.00, devono essere chiusi o non devono più erogare prodotti; nel contempo i gestori degli Open Store tra le 18:00 e le 21:00 devono vigilare affinchè nessuno stazioni all’interno all’interno delle loro attività o nelle immediate vicinanze;
Si avvisa che
- gli studenti frequentanti le scuole in modalità didattica a distanza saranno segnalati ai genitori, al responsabile dell’istituto scolastico di appartenenza e ai Servizi sociali dell’Ente, per inosservanza all’obbligo della frequenza scolastica, se trovati in giro per le vie cittadine durante lo svolgimento delle ore di lezione, fatte salve le eventuali circostanze nelle quali possono dimostrare motivazioni idonee a giustificarne l’assenza. Si raccomanda, altresì, di limitare le uscite degli stessi al di fuori dell’orario extrascolastico e nel rispetto rigoroso delle misure di sicurezza idonee al contenimento, e prevenzione, dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto;
- al fine di garantire il rispetto delle misure di distanziamento interpersonale è sempre vietata qualsiasi forma di festeggiamento pubblico e privato;
- i circoli ricreativi privati devono restare chiusi, così come recentemente chiarito da una circolare del Ministero dell’Interno;
- le persone anziane e immunodepresse devono limitare i propri spostamenti ed evitare
assolutamente i luoghi affollati.
Avverte
che la violazione a quanto disposto dalla presente ordinanza è sanzionabile ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. nr. 267/2000, salvo il fatto non costituisca reato e non sanzionabili da altre norme statali, compreso il DL n.19/20. Ai sensi dell’art. 3, c. 4, della legge 241/1990 e s.m.i., avverso la presente ordinanza si può proporre ricorso al T.A.R. Puglia, sede di Bari, entro gg. 60 ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro gg. 120, termini tutti decorrenti dalla data di notifica o piena conoscenza del presente atto.
Si dispone la trasmissione a:
► Comando Polizia Locale;
► Comando Stazione Carabinieri;
► Al Dirigente AA.GG. per l’inoltro ai Servizi Sociali dell’Ente
► Prefettura – U.T.G. di Bari
Si dispone la pubblicazione all’albo comunale online per opportuna informazione.
Acquaviva delle Fonti, 30-10-2020
Comments